Visualizzazione post con etichetta giappone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giappone. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2011

Terremoti

Le notizie del terremoto in Giappone mi hanno riportato in mente un sacco di ricordi. A partire da un viaggio di lavoro a Kashima, 150 km a sud di Fukushima, 19 anni fa. Un posto splendido, con uno dei più vecchi santuari shintoisti che è anche uno dei più vecchi dojo di kenjutsu. Allora non potevo immaginare quanto la "via della spada" mi avrebbe preso, mi limitavo ad ammirare il bellissimo edificio in un bosco secolare.

Non ho idea di come siano adesso quei posti, sono all'estremo sud della zona spazzata dal maremoto, ma immagino non siano messi troppo bene.

Ho vissuto in prima persona un grosso (be', quanto le scossettine di assestamento di questo qui) terremoto, nel Friuli. Riesco a malapena ad immaginarmi un disastro del genere, moltiplicato per un'area grande come mezza Italia.

Ma mi basta per farmi incazzare a bestia quando sento qualcuno che su queste cose ci specula per sostenere le tesi più assurde. Una in particolare mi riguarda in prima persona: il terremoto, secondo qualcuno che non mi abbasso a definire, sarebbe causato artificialmente usando onde radio, emesse da impianti non troppo diversi da quelli del CRL di Kashima dove ero andato a lavorare. Mi riferisco alla tesi che vedrebbe il terremoto causato da HAARP. Ne avevo parlato a suo tempo in quest'articolo, speravo che la tesi fosse così assurda da non aver credito, mi sbagliavo. E mi ritrovo, lavorando anche su queste cose, accusato di complicità di un disastro che ha messo in ginocchio una nazione che ammiro.